
La sua passione per la chitarra, lo porta ad attraversare corsi di perfezionamento alla chitarra Jazz e composizione, con diversi maestri della scena Italiana. Il suo percorso lo porta alla partecipazione di varie registrazioni ed arrangiamenti con diversi generi, sviluppando interesse anche verso altri strumenti, come l'Ukulele, il basso, il Banjo.
Il suo percorso musicale non si è fermato solo alla musica jazz ed occidentale, essendo sempre affascinato dalla musica popolare ed etnica, dopo un ventennio di strumenti e musiche dell'occidente, si avvicina alla musica del nord africa, musica del medio oriente comunemente considerata musica del mondo arabo, studia musica al Cairo seguendo lezioni da Gamal Caledd (famoso arrangiatore e musicista di “qanun egiziano”( cetra egiziana) e “OUD” (liuto arabo). Questa specializzazione alla musica del medio oriente lo ha portato ad essere l'unico suonatore di “qanun egiziano” in Italia e suonatore di OUD arabo.
Da anni si occupa di educazione alla musica moderna, insegnando strumenti come la chitarra, il basso elettrico, l'ukulele ed il banjo.
Insegnante della musica del medio oriente, spiegando le musicalità e la filosofia dell'arte musicale del medio oriente. Poli strumentista ed arrangiatore di musica etnica, compositore ed arrangiatore di Jazz.